Home Daynews24Netflix demolisce il patriarcato

Netflix demolisce il patriarcato

Maschi Veri: su Netflix la nuova serie italiana che decostruisce la virilità

by Davide Cannata
uomo arrabbiato

Sbarca su Netflix Maschi Veri: ironia e riflessione sulla virilità contemporanea

Maschi Veri, la nuova serie originale italiana prodotta da Groenlandia e diretta con occhio acuto da Matteo Oleotto e Letizia Lamartire, arriva su Netflix: otto episodi che oscillano con precisione tra commedia e riflessione, tra sarcasmo e verità.

Uomo dubbioso

L’adattamento nostrano della spagnola Machos Alfa, firmato dagli sceneggiatori Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti, accende i riflettori su un gruppo di quarantenni romani, amici dai tempi dell’università, che affrontano l’infrangersi definitivo di ogni certezza patriarcale. Il titolo è volutamente ironico: questi “maschi veri” non dominano, non guidano, non salvano. Cercano invece di capire chi siano, ora che il vecchio copione della virilità è finito nel cassetto, logoro e inadatto.

Un cast corale tra crisi, identità e quotidiano

Massimo, interpretato da un magnetico Matteo Martari, dirige una rete televisiva: uomo affascinante e incollato al potere, crolla quando una collega lo sostituisce. Licenziato per atteggiamenti fuori tempo massimo, resta senza reddito e con un mutuo vertiginoso. La moglie Daniela (Laura Adriani), influencer per animali e icona web dal sorriso commerciale e dalla determinazione feroce, sostiene economicamente la famiglia. Massimo, abituato a comandare, si scopre dipendente. Inizia così una metamorfosi forzata quanto necessaria.

Maurizio Lastrico interpreta Mattia, guida turistica divorziata, padre presente e smarrito. Si crede moderno ed emancipato, ma inciampa sulla sessualità fluida della figlia Emma (Alice Lupparelli), sulle donne indipendenti e sulle sue stesse paure. Quando si affaccia al mondo degli appuntamenti online, scopre che le regole del gioco non sono più le sue.

Luigi, interpretato con misura da Pietro Sermonti, è autista d’autobus, padre di due figli, marito di Tiziana (una intensa Thony). Il loro matrimonio, logorato dalla routine e dai silenzi, cerca di riaccendersi tra sex toys e confessioni. Il fallimento si rivela un’occasione di verità. La mascolinità di Luigi si scontra con la fatica quotidiana, non con l’ideologia.

Riccardo, il più immaturo e seduttivo, ha il volto di Francesco Montanari. Gestisce un ristorante, tradisce e mente per abitudine. Quando la compagna Ilenia (Sarah Felberbaum), avvocata brillante, propone una relazione aperta, crolla. Scopre la gelosia, il vuoto, il terrore dell’intimità reale. I genitori, apparentemente conservatori, vivono invece una vita parallela fatta di scambi di coppia e giochi di ruolo. È la fine di ogni certezza: del passato, della famiglia, di sé.

Decostruzione maschile e forza femminile

uomo pensierosoTra padel e chat ironiche, i quattro seguono un corso di decostruzione della mascolinità guidato da un coach fuori dagli schemi (Corrado Fortuna), che li costringe a guardarsi allo specchio senza filtri. Non è una terapia, è una discesa comica e a tratti dolorosa nell’identità maschile contemporanea.
Maschi Veri è un racconto corale costruito con intelligenza, che evita i toni didascalici e preferisce l’ironia asciutta e disarmante.
Le donne non fanno da spalla: sono il motore, il cambiamento, il punto di fuga. Nicole Grimaudo, Laura Adriani, Thony, Sarah Felberbaum, Alice Lupparelli, con la partecipazione speciale di Ilary Blasi e Selvaggia Lucarelli, rendono questo universo autentico e tridimensionale. La regia accompagna con eleganza la trasformazione dei protagonisti, tra Roma e i suoi interni borghesi, tra vecchie abitudini e nuove domande. In un tempo in cui il maschio alfa non fa più paura ma tenerezza, questa serie racconta con lucidità e leggerezza la fine dell’uomo dominante e l’inizio di qualcosa di infinitamente più interessante.

A cura di: Viola Bianchi

Leggi anche: La Consulta riconosce due madri per i figli da PMA all’estero

Seguici su: InstagramFacebook

error: Il contenuto è protetto!!