L’anima gemella oggi si incontra giocando a padel. Sempre più single scelgono i campi da gioco come luogo per flirtare e conoscere nuove persone. Non più solo bar sotto casa o app di dating: l’amore ora nasce tra colpi vincenti e sguardi complici in doppio misto.
A raccontarlo è Weebora, la prima piattaforma digitale dedicata a viaggi, esperienze, clinic e tornei di padel. L’azienda osserva quotidianamente questo fenomeno: nei resort, in Andalusia o a Palermo, basta una racchetta e la scintilla scatta. Il campo diventa il nuovo primo appuntamento: si gioca, si ride, ci si mantiene in forma e spesso si flirta.

Amore e Padel PH IG
Viaggi esperienziali: da single a community
Con Weebora partire da soli significa entrare in un trend di viaggi esperienziali. Ogni proposta è pensata per far incontrare chi condivide la stessa passione. I legami nascono naturalmente: tra una volée al tramonto, un doppio leggero e una cena post-partita. Molti partono single… e tornano con più di un bagaglio pieno di racchette.
Tra le esperienze, spicca il pacchetto “A Marsa Alam con i Ninja Padel”, dal 1 al 8 novembre 2025. Un resort 4 stelle sul Mar Rosso ospiterà allenamenti quotidiani con i coach Ninja Padel, un torneo finale con premi, maglia personalizzata e formula All Inclusive. Partenze da Verona e Milano Malpensa rendono il viaggio accessibile anche ai singoli. In questo contesto sportivo e informale, l’incontro e la complicità sono immediati.

Amore e Padel PH IG
Il padel come nuovo social network analogico
Nei circoli sportivi, nei gruppi Telegram e nei bar post-partita si parla meno di tecnica e più di feeling. Il padel diventa un speed date sportivo: annulla l’imbarazzo, favorisce il contatto e stimola complicità spontanea. Finita la partita, c’è spazio per vivere il luogo: mare, spiaggia, città e buon vino con sommelier.
Weebora trasforma il padel in un’esperienza sociale completa: viaggi, tornei e community dove la racchetta è solo l’inizio. Perché, se l’amore è un gioco, oggi si gioca a padel.
A cura di Davide Cannata
Leggi anche: Il Metaverso: la nuova frontiera di Internet