Home Daynews24Piccoli chef e profumo di pane a Gardacqua

Piccoli chef e profumo di pane a Gardacqua

Un novembre pieno di emozioni, scoperte e divertimento per i bambini che vogliono imparare a cucinare tra impasti profumati, sorrisi sinceri e tanta fantasia condivisa

by Nora Taylor
piccoli chef gardacqua ph fp2

Un mese di gioco e sapori per piccoli curiosi con il grembiule

Nel vivace mondo di Gardacqua, a Garda sulla splendida riva veronese del lago, novembre 2025 diventa un periodo dedicato alla creatività, al gusto e alla scoperta con l’iniziativa “Piccoli Chef a Gardacqua”. Ogni sabato mattina, dalle 10 alle 11.30, i bambini dai 4 ai 10 anni vivono un’esperienza sensoriale fatta di farine, profumi e sorrisi, imparando a cucinare in modo giocoso e coinvolgente.

Questo rinomato centro, famoso per il suo approccio al benessere, allo sport e al tempo di qualità in famiglia, apre le sue porte alla fantasia dei più piccoli con attività che stimolano la manualità e la curiosità. I bambini, con entusiasmo e occhi pieni di meraviglia, scoprono la gioia di creare qualcosa con le proprie mani e di condividere il piacere del cibo con nuovi amici.

Quattro sabati tra farine colorate e profumi golosi

piccoli chef gardacqua ph fp1

piccoli chef gardacqua ph fp

Il programma di Piccoli Chef a Gardacqua propone un percorso pieno di gusto e scoperta:

  • Sabato 8 novembre, i piccoli apprendisti del gusto iniziano con il pane e imparano la magia del lievito, quel piccolo segreto che fa crescere ogni impasto come per incanto.

  • Sabato 15 novembre, la cucina si riempie di aromi invitanti con un laboratorio dedicato a panini intrecciati, grissini croccanti e focacce profumate alle erbe del giardino.

  • Sabato 22 novembre, i bambini esplorano il mondo delle farine, imparano a riconoscerle, a mescolarle e a creare nuovi colori e consistenze.

  • Sabato 29 novembre, arriva il gran finale con il laboratorio più atteso: la pizza! Ogni piccolo chef prepara, inforna e assaggia la propria creazione, scoprendo la soddisfazione di dire “l’ho fatta io!”.

Come racconta Francesca, la pedagogista che segue i laboratori, “i bambini imparano meglio quando si divertono, si sporcano le mani e sentono la soddisfazione di creare qualcosa di vero”.

Crescere insieme tra gioco, gusto e amicizia

La quota di partecipazione per l’intero ciclo di quattro incontri è di €80 e comprende ingredienti, grembiule, cappello da cuoco e un colorato diploma finale. Per informazioni e iscrizioni basta scrivere a eventi@gardacqua.org oppure contattare Francesca al numero +39 346 5238125. I posti sono limitati e l’iniziativa accoglie solo piccoli gruppi, così ogni bambino può vivere un’esperienza autentica, stimolante e su misura.

Gardacqua, un luogo dove il benessere incontra la famiglia

Ma cos’è davvero Gardacqua? È un’oasi di equilibrio e serenità immersa nel verde, dove il corpo e la mente trovano spazio per rigenerarsi. Situato a Garda, il centro offre una SPA di oltre 1700 mq, eleganti piscine interne ed esterne, un accogliente beauty center, ristoranti curati e spazi dedicati ai più piccoli.

Circondato da un parco di ulivi secolari e illuminato dalla sua iconica cupola di cristallo, Gardacqua rappresenta un rifugio dove ogni momento si trasforma in benessere, condivisione e armonia.

In questo novembre 2025, il centro diventa un laboratorio di emozioni e creatività, dove i bambini riscoprono la meraviglia del fare con le mani, dell’imparare insieme e del crescere attraverso il gioco.

Come direbbe uno dei piccoli partecipanti con gli occhi pieni di gioia: “Con un pizzico di farina, un po’ di fantasia e tanta voglia di ridere, ogni ricetta diventa un ricordo felice da portare a casa!”

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!