Home Daynews24Sinner supera Alcaraz e regala all’Italia il sogno sull’erba

Sinner supera Alcaraz e regala all’Italia il sogno sull’erba

L’azzurro piega lo spagnolo e firma la sua impresa più grande

by Nora Taylor
jannik sinner wimbledon 1

Jannik Sinner ha compiuto un’impresa memorabile, battendo Carlos Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025. Con un punteggio netto di 4‑6, 6‑4, 6‑4, 6‑4, Sinner ha regalato all’Italia una vittoria senza precedenti sull’erba del prestigioso Centre Court di Londra. L’altoatesino ha ribaltato un avvio complicato, ha preso il controllo del match dal secondo set e ha dominato mentalmente e tecnicamente fino alla fine.

L’italiano non ha ceduto nei momenti difficili, anzi ha mostrato maturità, lucidità e intelligenza tattica, lasciando poco spazio alle risposte del suo avversario. “Solo a Wimbledon possono succedere certe cose”, ha scherzato durante la premiazione, dopo l’interruzione causata da un tappo di champagne scoppiato tra il pubblico.

Una prestazione totale che cambia la storia del tennis italiano

Jannik Sinner ha saputo colpire nei momenti giusti, sfruttando le debolezze del gioco di Carlos Alcaraz. Il campione spagnolo, già vincitore due volte ai Championships, ha subito la pressione costante imposta dall’azzurro, che ha gestito al meglio ogni scambio da fondo campo, variando con maestria e imponendo il suo ritmo martellante.

jannik sinner wimbledon

jannik sinner wimbledon PH IG

Con questa affermazione, Sinner diventa il primo italiano della storia a vincere il titolo del singolare maschile a Wimbledon. Nessuno prima di lui, nemmeno leggende come Nicola Pietrangeli o Adriano Panatta, era mai riuscito a realizzare questo sogno. Dopo la finale persa da Matteo Berrettini nel 2021, l’Italia può finalmente festeggiare con orgoglio un campione assoluto.

Celebrazione tra eleganza e rivalità in fermento

In serata, al raffinato Champions’ Dinner, Jannik Sinner ha danzato con stile con la vincitrice del torneo femminile, la polacca Iga Świątek. I due campioni hanno incantato tutti con un ballo simbolico, immortalato da decine di obiettivi. Un’immagine che racconta la nuova era del tennis mondiale, guidata da giovani protagonisti.

Nel frattempo, Nick Kyrgios, ex finalista a Wimbledon, ha pubblicato un post enigmatico sui social, sollevando polemiche e insinuazioni sul passato di Sinner. “A volte basta un asterisco per capire tutto”, ha scritto, suscitando discussioni tra i tifosi. Jannik, però, ha scelto di non rispondere, lasciando che a parlare fosse la sua racchetta.

Un duello destinato a segnare un’epoca nel tennis

Il confronto tra Sinner e Alcaraz non si chiuderà con questa finale. I due giovani fenomeni hanno dimostrato ancora una volta di rappresentare il presente e il futuro del tennis mondiale. La sfida continuerà nei prossimi mesi, soprattutto in vista delle ATP Finals, con la classifica della Race to Turin che ora vede Sinner sempre più vicino alla vetta occupata da Alcaraz.

L’Italia intera abbraccia il suo campione, che da Londra ha fatto sognare un’intera nazione. Il successo di Jannik Sinner non è solo una vittoria sportiva, ma un messaggio potente di orgoglio, talento e determinazione. Il tennis mondiale accoglie un nuovo re. E oggi, quel re, parla italiano.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!