Home Daynews24Tre attrici, una scrittrice, un’Italia che si racconta

Tre attrici, una scrittrice, un’Italia che si racconta

Cannes 2025, l’unico film italiano in concorso è “Fuori”

by Veronica Aceti
valeria golino, elodie, cannes 2025 ph ig

Un tappeto rosso al femminile

Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie hanno sfilato insieme sul red carpet della 78esima edizione del festival di Cannes, in occasione della première di Fuori, il nuovo film di Mario Martone in concorso ufficiale. L’unico titolo italiano nella selezione principale approda sulla Croisette e porta con sé aspettative alte e una narrazione tutta al femminile. Le tre attrici, molto diverse fra loro per età e carriera, condividono sullo schermo un percorso comune: dare corpo e voce a personaggi ispirati alle donne che Goliarda Sapienza ha incontrato nel carcere di Rebibbia.

Goliarda Sapienza torna, tra parole, carcere e vita

matilda de angelis ph ig

Matilda De Angelis PH IG

L’immagine delle tre attrici unite sul tappeto rosso racconta lo spirito del film, fondato su una relazione autentica tra donne, fatta di confronto, ascolto e solidarietà. Valeria Golino, interprete di Goliarda, ha costruito con la scrittrice un legame profondo: dopo aver diretto la serie tratta da L’arte della gioia, torna a Cannes per raccontare un’altra pagina della sua vita, quella dell’arresto per un furto nel 1980, descritta nel libro L’università di Rebibbia. In Fuori, Golino interpreta una Goliarda complessa, attraversata da fragilità, ironia e ostinazione. «È come se Goliarda mi chiamasse ogni volta», ha detto in un’intervista recente, spiegando di sentire con lei un rapporto quasi personale.

Tre interpretazioni, una stessa vibrazione

Accanto a lei, Matilda De Angelis interpreta una giovane detenuta che entra in relazione con Goliarda. Il suo personaggio appare ribelle, chiuso, e vive dentro una tensione costante. De Angelis, ormai nota a livello internazionale, mostra una maturità interpretativa che conferma il suo talento.
Elodie, alla sua seconda esperienza sul grande schermo dopo Ti mangio il cuore, affronta un ruolo delicatissimo: una donna che rappresenta per Goliarda una presenza fatta di ascolto e di ferite comuni. Il suo approccio rimane sobrio, lontano da ogni spettacolarizzazione, e costruisce un personaggio credibile, trattenuto, ricco di sfumature.

Mario Martone racconta la prigione e la libertà

Fuori segna il ritorno di Mario Martone in concorso a Cannes dopo Nostalgia (2022), con un’opera diversa per tono e ambientazione. Insieme alla moglie, Ippolita di Majo, ha scritto la sceneggiatura, ispirandosi a un episodio reale della vita di Goliarda Sapienza e trasformandolo in un film intimo. La storia si muove tra le mura del carcere ma custodisce un’idea potente di libertà interiore e riscatto attraverso la scrittura e l’incontro umano.
In Italia, 01 Distribution distribuirà il film a partire dal 22 maggio. Il 21 maggio, diverse anteprime nazionali si collegheranno in diretta con il Teatro Ariston di Sanremo, dove il regista e il cast incontreranno il pubblico.

A cura di Veronica Aceti

Recensione con i libri di Veronique

Leggi anche:  ti va di avere paura insieme 

per info scrivi a : libri@donnanews.net

error: Il contenuto è protetto!!