Home Daynews24Ultima oraAppuntamentiUn sogno in musica tra i giardini di Villa Arconati

Un sogno in musica tra i giardini di Villa Arconati

Due serate indimenticabili con Musicamorfosi tra suoni e visioni

by Nora Taylor
notturni villa arconati bollate

Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, per la prima volta in assoluto, i giardini di Villa Arconati accolgono l’evento unico e sorprendente chiamato Notturni di Musicamorfosi, che riempie ogni angolo verde di suoni, colori ed emozioni sensoriali.

h 19.00–21.30 – Emozioni al tramonto tra natura e armonie
h 21.30–23.00 – Viaggio notturno tra la villa e i suoi giardini

Tra fantasia e realtà con personaggi leggendari

Musicamorfosi crea un’esperienza immersiva dove musica dal vivo, installazioni luminose e suggestioni uditive costruiscono un universo fantastico e onirico. Tra gli alberi e i viali rinascimentali emergono Alice, il Bianconiglio e molti altri protagonisti dell’immaginazione di Lewis Carroll, pronti ad accompagnarti lungo un cammino incantato. Potrai muoverti liberamente, ascoltare melodie sorprendenti, ballare sotto le stelle, scoprire ambientazioni segrete e perderti nella magia più pura. Ogni momento racconta un sogno, un viaggio, una possibilità di stupirsi ancora.

Passeggiando tra la storia e le meraviglie del giardino

Durante l’intervallo tra il tramonto e i notturni, potrai partecipare a una passeggiata guidata speciale, pensata per narrare le vicende e le trasformazioni dell’affascinante Giardino monumentale di Villa Arconati. Questo luogo raro, che unisce l’eleganza del giardino all’italiana con la raffinatezza dello stile francese, regala refrigerio e incanto tra statue antiche, fontane danzanti e percorsi storici. I racconti delle guide evocano memorie lontane e spiegano perché in tanti chiamano questo gioiello “la piccola Versailles lombarda”.

Informazioni utili sulla visita serale tra arte e natura

Prezzo: 10 € a persona (accesso valido solo per i possessori del biglietto d’ingresso)
Durata stimata: circa 30 minuti
Orario di partenza: ore 21.30 esatte, nei pressi del giardino monumentale

Un progetto condiviso da fondazioni e istituzioni culturali

Fondazione Augusto Rancilio, insieme a Musicamorfosi e Comune di Bollate, promuove con entusiasmo questa iniziativa grazie al contributo prezioso di Fondazione Comunitaria Nord Milano. Ogni realtà coinvolta unisce le proprie forze per valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico della zona con eventi di qualità.

Prenota subito il tuo ingresso per questa esperienza unica

A cura di Nadia Raimondi
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!