La sede della Banca di Asti accoglie bambini e bambine in un pomeriggio ricco di curiosità, sorrisi e scoperte. L’evento “Siamo tutti Importanti” coinvolge figlie e figli, nipoti e nipoti dei collaboratori e delle collaboratrici della banca, con un obiettivo chiaro: parlare di parità di genere e inclusione attraverso un linguaggio semplice e vicino al mondo dell’infanzia. La pedagogista Valeria Loretti guida le attività e propone giochi che stimolano riflessioni sulla collaborazione, sul rispetto e sul valore di ogni persona. I piccoli partecipanti si confrontano, sperimentano e costruiscono messaggi che mettono al centro l’unicità di ciascuno.

Asti PH Press
La banca vista con gli occhi dei più piccoli
Tra i momenti più emozionanti, i bambini e le bambine percorrono i corridoi della banca e osservano con stupore il luogo in cui lavorano mamma e papà, zia o zio. Entrano nelle sale riunioni, toccano le tastiere dei computer e ascoltano racconti che rendono il mondo del lavoro più vicino alla loro quotidianità. Alcuni mostrano meraviglia, altri fanno domande, tutti vivono l’esperienza con entusiasmo. Questo incontro tra vita familiare e realtà professionale rafforza il legame tra generazioni e avvicina i più piccoli ai valori che guidano la comunità della Banca di Asti.
Un impegno che parte dalle persone
La banca porta avanti un percorso costante su parità, diversità e inclusione, e ragiona ogni giorno su come creare un ambiente che valorizza le persone e sostiene le famiglie. L’evento rappresenta un tassello importante di questo impegno. La merenda finale, tra risate e nuove amicizie, regala a tutti un ricordo autentico. La Banca di Asti crede nello sguardo dei bambini e delle bambine e costruisce con loro un messaggio semplice e potente: ogni persona conta, sempre.
Leggi anche: Il ritorno travolgente di “Ho tre belle notizie” al Tam