Il famoso duo comico iPantellas, composto da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, festeggia 15 anni di risate e successi tra YouTube e i social media. Per questa occasione speciale, hanno deciso di intraprendere una nuova avventura con il loro primo tour teatrale. Il pubblico avrà la possibilità di assistere a uno spettacolo unico, che unisce la loro comicità inconfondibile e nuovi sketch pensati appositamente per il palcoscenico.
Le date del tour teatrale di iPantellas
Il primo tour teatrale di Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo toccherà diverse città italiane. Ecco il calendario completo:
- 18 novembre 2024, ore 21:00: Torino – Teatro Gioiello
- 22 novembre 2024, ore 21:00: Bologna – Teatro Dehon
- 25 novembre 2024, ore 21:00: Milano – Teatro Martinitt
- 26 novembre 2024, ore 21:00: Roma – Teatro Ghione
- 27 novembre 2024, ore 21:00: Napoli – Teatro Troisi
Ogni spettacolo offrirà ai fan un’esperienza coinvolgente e indimenticabile, con risate garantite grazie alla creatività di iPantellas.
“Viaggi nel tempo nella vita reale”: lo spettacolo teatrale
Il titolo dello spettacolo, “Viaggi nel tempo nella vita reale”, anticipa il tema principale della performance. Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo utilizzeranno un oggetto misterioso che consente di esplorare epoche e situazioni inaspettate. I due comici si troveranno in scenari surreali e divertenti, regalando al pubblico momenti esilaranti. Durante lo show, torneranno anche alcuni dei personaggi più amati della loro carriera, come Nonna Pantellas, Roberta Nicosia, Fine Master e altri volti iconici.
iPantellas premiati dalla Regione Toscana
Nel 2024, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo hanno ricevuto il prestigioso premio GiovaniSì, assegnato dalla Regione Toscana ai giovani che si distinguono per il loro contributo culturale. Questo riconoscimento sottolinea il ruolo di iPantellas nel panorama dell’intrattenimento italiano, premiando non solo la loro comicità ma anche la loro capacità di influenzare positivamente le nuove generazioni. La cerimonia si è svolta il 12 ottobre 2024 presso il Teatro del Maggio di Firenze, evidenziando il loro impatto nella cultura pop contemporanea.
La carriera di iPantellas tra YouTube e social media
Fin dal 2009, iPantellas hanno saputo distinguersi grazie alla loro comicità originale, diventando un punto di riferimento su YouTube e altre piattaforme social. Con milioni di iscritti e follower, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo hanno conquistato il pubblico con video che spaziano dalle parodie agli sketch comici, fino a serie di grande successo come “Mia madre è Satana”.

PH Instagram
I numeri incredibili di iPantellas sui social
I dati confermano il grande seguito di iPantellas:
- 6,85 milioni di iscritti su YouTube
- 2,6 milioni di follower su TikTok
- 2,3 milioni di follower su Instagram
- 2,5 milioni di fan su Facebook, X e Threads
Questi numeri testimoniano la popolarità di Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, che continuano a innovare e coinvolgere il pubblico con contenuti sempre nuovi.
I successi televisivi e cinematografici di iPantellas
Oltre al loro impegno sul web, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo hanno ampliato il loro percorso artistico partecipando a programmi televisivi e progetti cinematografici. Dal 2016 al 2019, sono stati protagonisti del programma comico “Colorado” su Italia 1. Sono apparsi anche in trasmissioni come “Avanti Un Altro”, “Miss Italia” e “Chi ha incastrato Peter Pan?”. Nel 2018, hanno avuto un cameo nel film “Sono tornato” di Luca Miniero, confermando la loro versatilità artistica.
Premi e riconoscimenti ricevuti da iPantellas
Negli anni, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo hanno ricevuto numerosi premi per il loro lavoro. Tra i più importanti, il MTV Award nel 2015 come “Web Star dell’anno” e, più recentemente, il premio GiovaniSì nel 2024. Questi riconoscimenti evidenziano il loro impatto nel mondo dello spettacolo e la loro capacità di far ridere e riflettere con originalità.
iPantellas: dal digitale al teatro
Con il loro tour teatrale, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo aprono un nuovo capitolo nella loro carriera. Dopo aver conquistato il web e la televisione, portano la loro comicità sul palco con uno spettacolo coinvolgente e innovativo. La loro capacità di adattarsi a diversi contesti dimostra il loro talento e il loro desiderio di crescere artisticamente. Questo debutto teatrale rappresenta un’occasione imperdibile per tutti i fan che vogliono vivere un’esperienza unica e piena di risate.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Andrea Foriglio: dieci anni dedicati a salute e benessere