Nel terzo fine settimana di luglio, Venezia accoglie uno degli appuntamenti più intensi e coinvolgenti dell’anno: la Festa del Redentore. L’edizione 2025 prende vita sabato 19 e domenica 20 luglio, regalando al pubblico un perfetto intreccio tra tradizione, spiritualità e atmosfera festosa. Migliaia di veneziani e viaggiatori vivono questi momenti con partecipazione e stupore, immersi in uno scenario senza eguali.

redentore venezia fuochi PH Press
Il ponte galleggiante e i fuochi: simboli di appartenenza
Il momento centrale della festa resta la realizzazione del ponte votivo galleggiante che unisce le Zattere alla storica Chiesa del Redentore, situata sull’isola della Giudecca. Questo passaggio pedonale temporaneo accompagna il flusso delle persone in un rito collettivo fatto di memoria, fede e condivisione.
Durante la serata di sabato, la città si raccoglie attorno al Bacino di San Marco, dove un grande spettacolo pirotecnico illumina l’acqua e il cielo, dando vita a riflessi scenografici che trasformano l’intera laguna in una meraviglia visiva.
Madama Garden Retreat: l’eleganza discreta a Cannaregio
In occasione della Festa del Redentore, il Madama Garden Retreat apre le sue porte a chi cerca un soggiorno intimo, raffinato e lontano dal caos. Questa elegante struttura si trova nel sestiere di Cannaregio, uno dei quartieri più autentici, tranquilli e affascinanti di Venezia.
Madama Garden Retreat accoglie i suoi ospiti in una residenza di charme circondata da un giardino privato, dove ogni dettaglio racconta la cura, il gusto e la bellezza della tradizione veneziana. Gli interni uniscono elementi storici e comfort moderni, creando un’atmosfera esclusiva che favorisce il relax e la contemplazione.
Un soggiorno tra tradizione, bellezza e momenti unici
Chi sceglie il Madama Garden Retreat durante la Festa del Redentore può raggiungere con facilità le Zattere, la Giudecca e il Bacino di San Marco, partecipando pienamente ai momenti più emozionanti della festa. Dopo le celebrazioni, la struttura offre uno spazio di calma e intimità, perfetto per rigenerarsi.
Lo staff del Madama Garden Retreat organizza su richiesta esperienze personalizzate, tra cui romantici giri in gondola lungo i canali più nascosti e cene eleganti su terrazze affacciate sulla laguna. Ogni attività viene pensata per far scoprire Venezia attraverso un punto di vista autentico e privilegiato.
Vivere il Redentore a Venezia soggiornando al Madama Garden Retreat significa scegliere l’armonia tra festa e intimità, tra splendore e serenità. Una combinazione rara, in cui ogni momento diventa ricordo.
A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: A Cesi nasce il borgo del futuro tra arte e sostenibilità