Emozioni e velocità tra cinema e corse
L’adrenalina delle gare automobilistiche e l’incanto del grande schermo hanno riempito Leolandia durante l’anteprima nazionale del film d’animazione Grand Prix, distribuito da Notorious Pictures. La giornata ha avuto come protagonista speciale Ginevra Panzeri, giovane promessa del motorsport italiano, già madrina al Giffoni Film Festival e simbolo di talento, impegno e passione.
Il lungometraggio segna l’esordio cinematografico di Europa-Park, uno dei parchi divertimento più importanti d’Europa, situato vicino a Friburgo, in Germania. La storia segue la topolina Edda, appassionata di motori e determinata a vincere il Grand Prix per salvare il Luna Park di famiglia, insieme all’egocentrico Ed, campione in carica.
Il film mette in evidenza coraggio, passione e determinazione, mostrando come i sogni possano trasformarsi in risultati concreti grazie all’impegno costante.
Il percorso sportivo di Ginevra Panzeri

ginevra panzeri leolandia ph press
Ginevra Panzeri ha iniziato la sua carriera in Formula 4 a soli sedici anni, entrando nel team AKM Motorsport, guidato da Marco Antonelli, padre del pilota di Formula 1 Andrea Kimi Antonelli. Ha partecipato al primo appuntamento stagionale dell’E4 Championship al circuito Paul Ricard e tornerà in pista al Mugello e a Monza per affinare le sue capacità e migliorare le prestazioni.
“Mi sto preparando con grande impegno per le prossime gare, le più importanti della mia vita. Il mio obiettivo è arrivare in Formula 1, ma desidero anche laurearmi in ambito educativo. I sogni vanno sempre accompagnati dal coraggio di affrontare ogni sfida”, ha spiegato Ginevra Panzeri.
“Per me conta sempre dare il massimo: volontà e dedizione sono le chiavi per raggiungere risultati straordinari.”
La storia di Ginevra Panzeri ispira i giovani e dimostra che determinazione e costanza portano a grandi traguardi.
Leolandia come luogo di sogni e ispirazione
Durante l’evento, Ginevra Panzeri ha incontrato i suoi fan, firmando autografi e mostrando una monoposto di Formula 4. Il parco ha confermato il suo sostegno alla giovane pilota, ricordando i suoi primi passi tra le attrazioni quando da bambina inaugurava l’area tematica di Masha e Orso e provava a guidare i kart nei giorni di chiusura.
Oggi il parco sostiene il talento di Ginevra e continua a incoraggiare le nuove generazioni a inseguire i propri sogni con passione, coraggio e impegno costante.
Valori, intrattenimento e futuro del parco

ginevra panzeri leolandia ph press
Oltre a Ginevra Panzeri, erano presenti il noto telecronista Carlo Vanzini, voce del commentatore nella versione italiana del film, e le mascotte Ed ed Edda.
Il legame tra Europa-Park e Leolandia cresce grazie alla collaborazione con Mack Rides, azienda leader nella progettazione e realizzazione di attrazioni, che realizzerà la nuova area Crazy Circus prevista per il 2026, pensata per offrire emozioni intense e divertimento sicuro ai giovani visitatori.
Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, ha dichiarato: “Il film e la storia di Ginevra Panzeri trasmettono valori educativi e motivanti. Con i nostri progetti vogliamo offrire esperienze formative e divertimento sicuro, capaci di insegnare fiducia in sé stessi, forza di volontà e coraggio.”
Gli investimenti significativi come la nuova area Crazy Circus confermano l’impegno del parco nel creare esperienze coinvolgenti, educative e memorabili per tutte le età.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!