Home Daynews24Ultima oraArteDanilo Gigante conquista Roma con la sua mostra

Danilo Gigante conquista Roma con la sua mostra

Un viaggio tra bellezza, cultura e visione imprenditoriale che unisce artisti, collezionisti e istituzioni nella capitale, in un evento unico di dialogo tra Oriente e Occidente

by Nora Taylor
danilo gigante martina gigante ph ig 1

L’evoluzione di un percorso di successo

L’incredibile cammino di Danilo Gigante nel mondo dell’arte contemporanea continua a crescere con forza e determinazione, trasformandosi in una vera e propria storia di talento, intuizione e leadership culturale. Dopo i trionfi delle precedenti tappe del progetto “L’Estremo Oriente e l’Italia – Visioni d’Arte a Confronto”, la nuova esposizione farà tappa a Roma il 12 novembre 2025, dalle 8.00 alle 24.00, nello splendido Spazio Field di Palazzo Brancaccio (Viale del Monte Oppio 7).

Roma accoglie una mostra d’eccezione

Questa nuova edizione riunirà solo artisti italiani, creando un intenso scambio tra tradizione e contemporaneità, tra il fascino delle radici e la forza innovativa dell’arte moderna. In mostra si potranno ammirare le opere di Alina Ditot, Daniela L. Dumbrava, Mario Stefano, Paolo De Cuarto, Tanya Vysochanska (Taya) e Simoné, artisti che intrecciano sensibilità estetica e riflessione interculturale in un percorso visivo ricco di emozione.

“L’arte non ha confini, ma ponti che uniscono le anime dei popoli”, ha dichiarato Danilo Gigante, sottolineando la visione che anima il progetto.

Un evento mondano e culturale senza precedenti

L’appuntamento romano si annuncia tra i più attesi della stagione, con la presenza di figure di spicco del mondo della cultura, dell’arte e della politica italiana. Alle ore 19.00, un raffinato aperitivo con dj set offrirà un momento esclusivo di incontro tra collezionisti, istituzioni e protagonisti del panorama artistico, in un clima di eleganza e convivialità.

danilo gigante ph ig 3

danilo gigante ph ig 3

Sotto la guida energica di Danilo Gigante, IBA Investment Art & Finance continua a distinguersi come una delle realtà più innovative nel campo dell’arte contemporanea e della finanza creativa. L’azienda non si limita a promuovere opere, ma costruisce percorsi di valorizzazione per artisti e investitori, offrendo esposizioni prestigiose e strategie che aumentano il valore culturale ed economico delle creazioni artistiche.

L’arte come missione e investimento

La mostra romana rappresenta la naturale evoluzione di un percorso iniziato a Padova nel giugno 2024, passato poi per Palazzo Brancaccio, il Parlamento italiano e l’iconica cornice di Cannes, durante il Festival del Cinema. Ogni tappa ha consolidato un progetto che unisce visione imprenditoriale e amore per la bellezza, fino a trasformarsi in un simbolo di eccellenza italiana.

Con questa nuova iniziativa, IBA Investment rafforza la propria missione di sostenere l’arte italiana, promuovere nuovi talenti e creare connessioni autentiche tra cultura, finanza e passione.

“Ogni opera racconta un mondo, ma insieme creano un futuro comune”, ricorda Danilo Gigante, invitando il pubblico romano a partecipare a un evento che promette di lasciare il segno.

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Il diabete: il nemico invisibile del terzo millennio
Seguici su Instagram e Facebook!

error: Il contenuto è protetto!!